L’obiettivo di questo blog è pubblicare materiale (documenti, interviste e articoli) rilevante per lo sviluppo dei diritti delle donne in Svizzera dal 1971. Questa è una data storica, poiché dal 1971 le svizzere dispongono di diritti politici e possono così influire direttamente sulla condizione della donna. Il blog vuole dare voce alle donne che hanno partecipato al «1971» e a coloro che, negli anni successivi e fino ad oggi, hanno promosso attivamente cambiamenti nei settori politico, giuridico e accademico. Si tratta di molte giuriste e, in aggiunta, di altre donne impegnate.Con questo materiale desideriamo stimolare una ricerca approfondita e interdisciplinare su vari aspetti, temi ed eventi. Anche in Svizzera, lo sviluppo dei diritti delle donne non è concluso.
Questo blog è il risultato di una collaborazione tra l’Università di Zurigo (UZH) e l’Istituto Svizzero di Diritto Femminista e Gender Law (FRI).
Prof. Dr. Elisabetta Fiocchi Malaspina, Università di Zurigo
Lic. iur. Zita Küng, presidente dell’associazione FRI (www.genderlaw.ch)
MLaw Lisa Bonjour, Università di Zurigo
BLaw Sejla Zulic, Università di Zurigo